Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC FVG), comunica a Tutti i Rispamiatori che, dal 09 Gen. c.a., entrano in vigore le disposizioni europee che obbligano gli Istituti di credito a equiparare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari. Grazie al Regolamento Ue 886/2024 dal 9 gennaio 2025, spariscono gli extra-costi per inviare e ricevere bonifici istantanei, applicati da banche e Payment Service Provider.

Il Pres. MDC FVG, R.G. Englaro, sottolinea: i bonifici istantanei costeranno come quelli ordinari, con spese diversificate a seconda delle condizioni contrattuali stipulate tra gli Istituti di credito e i propri clienti Oggi il costo medio di un bonifico istantaneo è pari in Italia a 2 euro, ma per alcune banche può arrivare anche a 5 euro. Da domani, invece, sarà dunque possibile eseguire bonifici istantanei in euro da tutti i conti di pagamento e mediante tutti i canali dispositivi attraverso cui è possibile disporre boni­fici ordinari in euro: ad esempio tramite home banking, mobile banking, sportelli automatici, terminali self-service, filiali o telefono.

Il bonifico istantaneo è uno strumento che permette di trasferire somme di denaro tra conti correnti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in meno di 10 secondi, con un limite massimo di 100mila euro; oltremodo, l’eliminazione degli extra-costi, oltre a consentire risparmi per gli Utenti, permetterà ai Cittadini in ritardo con le scadenze di pagare in tempo reale tasse e multe senza andare incontro a sanzioni e balzelli !!

Si invitano i Risparmiatori a voler segnalare eventuali anomalie della propria posizione bancaria scrivendo a

sportello.risparmiatori@mdc.fvg.it o telefonando al numero verde 800-324.520 per poter ottenere una consulenza specifica

Ct._Bonifici istantanei, dal 09.01.2025 stop agli extra costi_MDC FVG

Ultime notizie

L’Autorità per la vigilanza dei mercati finanziari “Consob” ha ordinato l’oscuramento di ulteriori 6 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari, rispetto ai…

Continua a leggere

Il Commissariat aux Assurances (Caa), l’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni del Lussemburgo, in relazione alla crisi che sta investendo la…

Continua a leggere
Campagna 5x1000
Hai un problema o hai subito un disservizio?

Segnalaci la tua problematica al telefono o tramite email, oppure scopri la sede più vicina e fissa un appuntamento.
Metteremo a tua disposizione la nostra competenza e professionalità.

Contattaci subito