Lo Sportello Truffe Online del Movimento Difesa del Cittadino (MDC FVG), evidenzia che il prossimo 31 marzo sarà attivo il nuovo servizio di TikTok Shop che consente agli Utenti di acquistare articoli mostrati da creator in tempo reale o attraverso contenuti registrati, il quale pone incertezze ed interrogativi sul piano delle criticità emergenti.

Il Pres. MDC FVG, R.G. Englaro, invita tutti i Cittadini a prestare la massima attenzione ed un’approccio prudenziale in ordine all’essenza stessa di TikTok, che può generare forme di shopping compulsivo da parte dei Consumatori in quanto la tipologia di video pubblicati su tale piattaforma sono tesi a coinvolgere in modo diretto gli Utenti, con contenuti incalzanti e frenetici, rischiando di portare a decisioni di acquisto avventate e poco consapevoli specie tra i più Giovani.


C’è poi il rischio che i Creator pubblichino informazioni ingannevoli per spingere i Consumatori all’acquisto, o vendano prodotti contraffatti o di pessima qualità. Parimenti elevato anche il pericolo truffe, dal furto dell’identità al phishing, dalle frodi nei pagamenti alla mancata consegna degli articoli acquistati!.


Per tali motivi vigileremo con la dovuta attenzione sulla correttezza del nuovo servizio offerto da TikTok e sull’operato dei Venditori presenti sulla piattaforma, e siamo pronti a fornire supporto ed assistenza a coloro che saranno vittime di truffe e raggiri.

Si invitano gli Utenti incappati nei tentativi di truffe a segnalarle a sportello_truffeonline@mdc.fvg.it; sos@mdc.fvg.it

o chiamando al numero verde 800-324.520

Ct._TikTok Shop_rischio truffe online ed acquisti compulsivi_SOS Consumer MDC FVG

Ultime notizie

Campagna 5x1000
Hai un problema o hai subito un disservizio?

Segnalaci la tua problematica al telefono o tramite email, oppure scopri la sede più vicina e fissa un appuntamento.
Metteremo a tua disposizione la nostra competenza e professionalità.

Contattaci subito