Il g.26/02 c.a. ore 18 Riunione in collegamento remoto “Truffa dell’oro: come possono recuperare ora gli Investitori?”
Secondo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza, su incarico della Procura di Milano, alla società Global Group Consulting e i suoi fondatori, Samuel Gatto e Giorgio Maria Marone sono state mosse le contestazioni riguardanti reati quali associazione per delinquere, esercizio abusivo di attività finanziaria e truffa, con il conseguente arresto di cinque persone – una in carcere e quattro ai domiciliari – e al sequestro di 23 milioni di euro, oltre a 30 perquisizioni effettuate in tutta Italia!.
Gli autori della frode avrebbero creato un sistema di vendita mascherato da struttura societaria, con una rete di Promotori che procacciavano Clienti promettendo investimenti in oro.
Dal 2019 ad oggi, l’attività avrebbe raccolto 89 milioni di euro, ma solo una piccola parte sarebbe stata effettivamente destinata all’acquisto di oro.
Gli investitori sarebbero stati attratti attraverso eventi promozionali “esclusivi”, il passaparola ed i social network. In alcuni casi, ai Clienti sarebbe stato proposto di aderire a un’associazione culturale che avrebbe garantito loro vantaggi riservati, pagabili con una valuta convenzionale utilizzabile in una rete di negozi di lusso (sic!).
Per evitare sospetti, gli Organizzatori a volte restituivano il capitale iniziale a chi voleva uscire, alimentando l’illusione della redditività dell’investimento. Tuttavia, gran parte del denaro raccolto sarebbe servito a pagare i primi investitori e a coprire le spese degli stessi coordinatori e promotori.
In considerazione di un tanto, il Movimento Difesa del Cittadino, tramite il proprio Ufficio Azioni Collettive, ha disposto il pieno supporto ai Risparmiatori che hanno subìto la frode finanziaria per avviare il recupero delle somme perdute e per tutelare i dati personali, pianificando un’azione di gruppo con la contestuale redizione della denuncia-querela per ciascun ad aderente la quale verrà presentata entro tre mesi dalla conoscenza dei fatti che costituiscono reato, il cui atto deve essere depositato presso le Autorità competenti e deve contenere una descrizione dettagliata della vicenda, includendo tutti gli elementi utili alle indagini.
Gli Operatori Giuridici MDC per poter esperire le formalità di rito suriportate dovranno ricevere dagli assistiti una succinta descrizione dei fatti oggettivi, tutti i documenti utili relativi al proprio caso (contratto/i sottoscritto/i, estratti conto bancari, versamenti eseguiti, e-mail, messaggi ricevuti su piattaforme social, numeri di telefono dai quali sono state ricevute comunicazioni, sms, wapp,ect.) pag.1/2
Successivamente, nel caso di rinvio a giudizio, sarà possibile costituirsi parte civile corredando l’atto di costituzione e l’allegata querela di parte, allo scopo di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti con la cyber-truffa.
MDC Nazionale ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom
Argomento: “Truffa dell’oro Global Group Consulting S.a.s. e Private Gold S.r.l. : come possono recuperare ora gli Investitori?”
Ora: 26 feb 2025 06:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://zoom.us/j/92896008866?pwd=aDb1bjMtiDZcItzBRLpfHYXCaKI9QB.1
ID riunione: 928 9600 8866
Codice d’accesso: 442697
—
Trova il tuo numero locale: https://zoom.us/u/aEZkTyYvl
MDC ha disposto l’assistenza agli Utenti incappati nel raggiro finanziario tramite lo sportello.risparmiatori@mdc.fvg.it e il numero verde 800-324.520
Ct._Adesione ad Azione collettiva MDC vs Global Group Consulting S.a.s. e Private Gold S.r.l